Controller e driver per motore passo-passo – Nema 17 / Nema 23 CNC e automazioni industriali

180 


Costo di spedizione: 6 € Consegna stimata: ...
Spedizione gratuita per ordini di almeno 80 €!
Aggiungi prodotti per un valore di 80 € per ottenere la spedizione gratuita!

Modulo di Controllo con Driver Integrato per Motore Stepper – Prestazioni e Precisione nelle Automazioni Industriali

Questo modulo di controllo con driver integrato è progettato appositamente per motori passo-passo ad asse singolo, offrendo una soluzione completa per automazioni industriali, controllo CNC, robotica e sistemi di confezionamento meccanico. Funziona in modo indipendente o in combinazione con altri sistemi, senza necessità di Arduino o Python, risultando ideale per applicazioni di controllo industriale e posizionamento preciso dei motori stepper.

Caratteristiche principali

  1. Controller e Driver Integrato: Gestisce il controllo del motore passo-passo e monitora lo stato di funzionamento in tempo reale.
  2. Rotazione Avanti e Indietro: Cambia la direzione di rotazione tramite pulsante o potenziometro, automaticamente in base alla modalità di lavoro.
  3. 3 Modalità di Controllo: Modalità preimpostata, controllo tramite pulsanti esterni o driver aggiuntivi.
  4. 9 Programmi di Lavoro: Include programmi per diverse applicazioni: Avanti/Indietro, Ritardo, Cicli, Blocco automatico, Velocità di rotazione e altro.
  5. Schermo LCD HD: Mostra velocità, numero di cicli e parametri di controllo, con funzione memoria e alta precisione.

Parametri tecnici

  • Tensione di ingresso: DC 5V-30V
  • Corrente in uscita/driver: 4A (massimo)
  • Assi di controllo: Asse singolo
  • Motore compatibile: Stepper 42/57 (Nema17 / Nema23)
  • Velocità di controllo: 0,1-999 RPM
  • Numero di impulsi avanti/indietro: 1-9.999.999
  • Numero di cicli: 1-9.999 o ciclo infinito
  • Ritardo avanti/indietro: 0,0-999,9 secondi
  • Sottopassaggio: 1/2/4/8/16/32
  • Controllo accelerazione/decelerazione:
  • Protezione inversione polarità ingresso:
  • Modalità di controllo: Automatico/Manuale/Setup
  • Temperatura di lavoro: -20°C a 85°C
  • Umidità di lavoro: 5% a 95% RH
  • Dimensioni modulo: 79 x 43 x 41 mm

Metodi di configurazione

1. Interfaccia di esecuzione

  1. La prima riga mostra la velocità di rotazione in RPM.
  2. La seconda riga mostra il tempo di ritardo o il numero di cicli, impostabile tramite il menu F-10.
  3. Pulsante CW: rotazione avanti.
  4. Pulsante CCW: rotazione indietro.
  5. Pulsante RUN/STOP: avvio/arresto.
  6. Potenziometro: regolazione della velocità in entrambe le direzioni.
  7. Mantenere il potenziometro >3 secondi: entrare nella modalità impostazione parametri.

2. Interfaccia parametri

  1. Ruotare il potenziometro per selezionare il parametro F-01~F-13.
  2. Il parametro selezionato lampeggia.
  3. Premere il potenziometro per selezionare il valore.
  4. Modificare il valore ruotando il potenziometro o selezionando i bit.
  5. Pulsante RUN/STOP conferma i parametri.
  6. Salvataggio ed uscita dalla modalità impostazione dopo >3 secondi.

3. Funzione ausiliaria

  1. Funzionamento indipendente collegando solo alimentazione e motore.
  2. Possibilità di collegare pulsanti esterni per controllo aggiuntivo.
  3. Compatibile con altri driver per motori stepper – modalità Auto/Manuale/Setup.

4. Modalità di lavoro

  1. Modalità Controllo Automatico: funziona con i parametri impostati.
  2. Modalità Controllo Manuale: richiede il collegamento dei pulsanti ai terminali COM/STOP/CCW/CW.
  3. Modalità Configurazione: collegamento ad altri driver per motori stepper.

Note importanti

  1. Compatibile con motori passo-passo a 2 fasi, indipendentemente dal numero di fili (4, 5, 6 o 8).
  2. Include driver e controller integrati, ma può essere collegato anche ad altri driver esterni.

Applicazioni

  • Controllo industriale automatizzato
  • Macchine CNC
  • Confezionamento meccanico
  • Lavorazione e test elettronico
  • Linee di assemblaggio automatico
  • Robotica e automazione dei processi
  • Sistemi di posizionamento e movimento

Parametro Funzione Intervallo di Impostazione Valore Predefinito
F-01 → ? Selezione modalità di lavoro. Consultare la tabella seguente. P01~P09 P01
F-02 Numero di impulsi avanti. Cambio bit High/Low premendo il potenziometro: High 3Bit: Hxxx, Low 4Bit: xxxx 1~9999999 1600
F-03 Velocità di rotazione avanti in RPM 0.1~999.9 10
F-04 Numero di impulsi indietro. Cambio bit High/Low premendo il potenziometro: High 3Bit: Hxxx, Low 4Bit: xxxx 1~9999999 1600
F-05 Velocità di rotazione indietro in RPM 0.1~999.9 10
F-06 Numero di cicli di lavoro (‘–-’ indica ciclo infinito) 0~9999 o ciclo infinito 1
F-07 Ritardo nella posizione di avanzamento in secondi. ±0.2s 0.0~999.9 0
F-08 Ritardo nella posizione di ritorno in secondi. ±0.2s 0.0~999.9 0
F-09 Numero di impulsi per una rotazione. L’unità è 10. Ad esempio, se l’angolo del passo è 1,8° e il sottopassaggio è 8, il numero di impulsi per una rotazione è 360/1.8*8 = 1600. Quindi il valore impostato dovrebbe essere 160. 1~9999 160
F-10 Imposta i parametri del display LCD: 0: Prima riga mostra la velocità di rotazione del motore in RPM. Seconda riga mostra il tempo di ritardo in secondi. 1: Prima riga mostra la velocità di rotazione del motore in RPM. Seconda riga mostra il numero di cicli di lavoro. 0 o 1 0
F-11 Imposta lo stato di funzionamento del motore dopo aver premuto il pulsante RUN/STOP: 0: Riduzione lenta e arresto. 1: Arresto immediato. 0 o 1 0
F-12 Imposta il livello di accelerazione/decelerazione: 001 è il più lento e 100 il più veloce. 001~100 20
F-13 Imposta l’indirizzo del dispositivo 001~255 1

Modalità di Lavoro Processo di Lavoro
F-01 → P01 1. Il motore funziona con la rotazione del potenziometro. Gli altri pulsanti sono inattivi.
2. Il motore ruota avanti e si accende l’indicatore CW se il potenziometro viene ruotato in senso orario.
3. Il motore ruota indietro e si accende l’indicatore CCW se il potenziometro viene ruotato in senso antiorario.
F-01 → P02 1. Il motore ruota secondo gli impulsi impostati in F-02 e F-04.
2. Il motore si ferma dopo ogni set di impulsi e può essere resettato con il potenziometro.
3. Il ciclo si ripete secondo il numero di cicli definito in F-06.
F-01 → P03 1. Il motore ruota e si ferma alternativamente secondo gli impulsi definiti.
2. La direzione avanti o indietro viene stabilita secondo le impostazioni F-02/F-04.
3. Resettare la velocità tramite potenziometro.
4. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.
F-01 → P04 1. Il motore ruota da F-02/F-04 e si ferma, poi il ciclo F-06 si ripete.
2. Direzione avanti: F-02 → stop F-07 → ciclo.
3. Direzione indietro: F-04 → stop F-08 → ciclo.
4. Resettare RPM con il potenziometro.
5. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.
F-01 → P05 1. Il motore ruota da F-02/F-04, poi ritorna all’inizio in direzione opposta e il ciclo F-06 si ripete.
2. Direzione avanti: F-02 → stop F-07 → ciclo → ritorno.
3. Direzione indietro: F-04 → stop F-08 → ciclo → ritorno.
4. Resettare RPM con il potenziometro.
5. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.
F-01 → P06 1. Il motore ruota da F-02/F-04, poi cambia direzione e il ciclo F-06 si ripete.
2. Direzione avanti: F-02 → stop F-07 → inversione F-04 → stop F-08 → ciclo.
3. Direzione indietro: F-04 → stop F-08 → inversione F-02 → stop F-07 → ciclo.
4. Resettare RPM con il potenziometro.
5. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.
F-01 → P07 1. Il motore ruota secondo gli impulsi e ritorna all’inizio in direzione opposta.
2. Direzione avanti: F-02 → stop F-07 → ritorno.
3. Direzione indietro: F-04 → stop F-08 → ritorno.
4. Resettare RPM con il potenziometro.
F-01 → P08 1. Il motore ruota dal tempo di ritardo F-07/F-08 e si ferma, poi il ciclo F-06 si ripete.
2. Direzione avanti: F-07 → stop F-08 → ciclo.
3. Direzione indietro: F-08 → stop F-07 → ciclo.
4. Resettare RPM con il potenziometro.
5. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.
F-01 → P09 1. Il motore ruota avanti da F-02, poi si ferma per il tempo F-07, poi ruota indietro da F-04 e si ferma per F-08, il ciclo F-06 si ripete.
2. Resettare RPM con il potenziometro.
3. Nota: Arrestare il motore prima di cambiare direzione.

Recenzii

Nu există recenzii până acum.

Fii primul care adaugi o recenzie la „Controller e driver per motore passo-passo – Nema 17 / Nema 23 CNC e automazioni industriali”

Altri prodotti nella categoria Elettronica & Automazione

Shopping Cart