Alimentatore da laboratorio 30V 4A Step Up Down DC-DC Converter con tensione e corrente regolabile, economico, corrente continua
Alimentatore da laboratorio 30V 4A è un modulo convertitore DC-DC step-up e step-down che permette una regolazione precisa della tensione e della corrente in uscita. È ideale per progetti elettronici, alimentazione di dispositivi che richiedono corrente continua variabile e test di componenti. Con un ampio intervallo di tensione di ingresso (5-30V) e uscita (0,5-30V), questo alimentatore offre grande flessibilità e prestazioni stabili.
Specifiche tecniche dettagliate
| Tensione di ingresso | 5,0 – 30 V DC |
| Tensione di uscita | 0,5 – 30 V DC, regolabile con precisione |
| Corrente in uscita | Corrente continua stabile a 3A, con possibilità fino a 4A con raffreddamento migliorato |
| Potenza in uscita | 35W con dissipazione naturale, fino a 50W con raffreddamento attivo (ventola aggiuntiva consigliata) |
| Risoluzione display tensione | 0,01 V |
| Risoluzione display corrente | 0,001 A |
| Efficienza di conversione | circa 88% |
| Dimensioni | 79 x 43 x 26 mm |
| Protezioni integrate | Sovratensione, sovracorrente, surriscaldamento |
Funzioni e modalità d’uso passo-passo
- Commutazione parametri display: In modalità normale, premere il pulsante SW per alternare il display tra tensione (V), corrente (A), potenza (W), capacità (Ah) e tempo (h). Una pressione lunga del pulsante SW cambia il display tra tensione di ingresso (IN) e uscita (OUT).
- Impostazione tensione di uscita: Premere il pulsante U/I per entrare nel menu di impostazione della tensione costante. La cifra selezionabile lampeggerà. Ruotare l’encoder a sinistra o a destra per modificare il valore principale e quello secondario. Premere brevemente l’encoder per cambiare la cifra selezionata. Per uscire, premere due volte U/I o attendere 10 secondi.
- Impostazione corrente massima costante: Dalla modalità normale, premere U/I per entrare nell’impostazione della corrente massima consentita in uscita. Regolare il valore con l’encoder come per la tensione.
- Configurazione stato predefinito ON/OFF: Premere a lungo il pulsante U/I per scegliere se l’uscita del modulo sarà accesa (OPEN ON) o spenta (OPEN OFF) di default all’alimentazione.
- Impostazione protezioni e soglie: Premere a lungo U/I per entrare nel menu dei parametri delle protezioni. Usare SW per selezionare la protezione desiderata: LUP (sottotensione), OUP (sovratensione), OCP (sovracorrente), OPP (sovrapotenza), OAP (capacità eccessiva), OHP (ritardo scadenza), OTP (sovratemperatura). Regolare le soglie e attivare/disattivare le protezioni secondo le preferenze.
- Calibrazione tensione e corrente: Premere U/I per accedere all’interfaccia di calibrazione (CAL). Qui è possibile calibrare ingresso, uscita e corrente con precisione per ottenere risultati ottimali e maggiore accuratezza.
Avvertenze importanti per un uso sicuro
Per un funzionamento ottimale e sicuro, assicurarsi che la tensione di ingresso sia superiore a 8V per ottenere il carico massimo. A 5V di ingresso, la potenza massima è circa 15W. Se si utilizzano correnti superiori a 3A o potenze superiori a 35W, si consiglia l’uso di una ventola per raffreddamento aggiuntivo, prevenendo il surriscaldamento.
Il modulo ha protezione automatica da sottotensione, con soglia predefinita di 4,8V; l’uscita si scollega automaticamente se la tensione scende sotto questo livello. Prestare attenzione alla tensione sul cavo di ingresso, soprattutto a correnti elevate, per evitare rischio di scosse elettriche.
Galleria fotografica

























Recenzii
Nu există recenzii până acum.