Relè temporizzato programmabile – modulo timer digitale 220V
Relè temporizzato programmabile con timer digitale e display LED doppio, ideale per automazioni e controllo preciso degli intervalli di tempo in applicazioni elettriche a 220V.
Specifiche tecniche:
| Intervallo di tempo | 0-999 secondi, 0-999 minuti, 0-999 ore |
| Tensione di alimentazione | AC 220V |
| Corrente di lavoro | Massimo 10A |
| Potenza massima | 1500W |
| Dimensioni | 79 x 26 x 43 mm |
| Dimensioni fori di montaggio | 72 x 40 mm |
Caratteristiche principali:
- Display LED doppio per impostare due intervalli temporali distinti: T1 e T2
- Ampio campo di regolazione del timer: secondi, minuti o ore
- Modalità di funzionamento flessibili: delay (ritardo), timing (programmazione), loop (cicli ripetuti)
- Memorizza i valori impostati anche dopo l’interruzione dell’alimentazione
Applicazioni comuni ed esempi d’uso:
- Forni per pizza: controllo della durata del ciclo di cottura, accensione e spegnimento dell’alimentazione a intervalli prestabiliti.
- Caldaie a pellet: automazione dei cicli di ventilatore e bruciatore per un controllo efficiente della combustione.
- Illuminazione automatica in serre o acquari: accensione e spegnimento a intervalli definiti per risparmio energetico.
- Automazioni industriali: controllo di apparecchiature che richiedono funzionamento intermittente, come pompe, ventilatori o sistemi di raffreddamento.
Modalità di funzionamento disponibili:
- P1-0: dopo il ritardo T1, il relè funziona
- P1-1: dopo il ritardo T1, il relè non funziona
- P1-2: dopo il ritardo T1, il relè funziona; dopo T2, si spegne
- P1-3: dopo il ritardo T1, il relè non funziona; dopo T2, funziona
- P1-4: cicli ripetuti ON/OFF (dopo T1 ON, dopo T2 OFF, si ripete)
- P1-5: cicli ripetuti OFF/ON (dopo T1 OFF, dopo T2 ON, si ripete)
Istruzioni per l’uso:
- Collegare il modulo secondo lo schema elettrico mostrato nelle immagini.
- Alimentare con tensione AC 220V. Il display mostrerà il tempo T1 predefinito.
- Premere brevemente il pulsante SET per entrare nella modalità di impostazione del tempo. Il display digitale lampeggerà.
- Usando i pulsanti + e –, impostare il valore desiderato per T1 (es: durata ON).
- Premere SET per passare a T2 (es: durata OFF) e impostare il valore desiderato.
- Premere SET per salvare queste impostazioni o attendere il salvataggio automatico.
- Premere a lungo il pulsante SET per entrare nel menu di impostazione dei parametri.
- Impostare P0 per le unità di tempo:
- P0=0 – secondi
- P0=1 – minuti
- P0=2 – ore
- Premere brevemente SET per passare a P1 e impostare la modalità di funzionamento:
- P1=0 fino a P1=5 (come descritto sopra)
- Premere brevemente SET per salvare ed uscire dal menu di impostazioni.
Esempio di impostazione comune (ciclo ripetuto ON/OFF):
Se si desidera che il relè funzioni per 30 secondi e poi rimanga spento per 60 secondi, ripetendo questo ciclo, seguire questi passaggi:
- Collegare il modulo e alimentarlo secondo le istruzioni.
- Impostare T1 a 30 (secondi) – durata in cui il relè è attivo.
- Impostare T2 a 60 (secondi) – durata in cui il relè è spento.
- Impostare P0 a 0 (unità in secondi).
- Impostare P1 a 4 (modalità ciclo ripetuto ON/OFF).
- Salvare le impostazioni e lasciare che il modulo funzioni automaticamente su questo ciclo.
Video dimostrativo
Galleria fotografica






















Recenzii
Nu există recenzii până acum.